Mitsubishi ASX, debutta il nuovo Suv con motori ibridi ma anche turbo benzina

Corriere della Sera ECONOMIA

Dopo il debutto della Colt, scatta l’ora della Mitsubishi ASX, che arriva sul mercato seguendo il medesimo copione. Se infatti, per realizzare la nuova city-car, la Casa giapponese ha sfruttato le sinergie con la Renault Clio, per la seconda serie dell'ASX l’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi si è mossa nello stesso modo partendo dalla base della Captur. La nuova generazione della Suv compatta è infatti basata interamente sulla piattaforma Cmf-B del costruttore francese (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Disponiamo di una vasta gamma di vetture nuove, km0 e semestrali in pronta consegna. I nostri consulenti sono a vostra completa disposizione per potervi esporre tutte le nostre promozioni. (Automoto.it)

Mitsubishi Motors Europe rivoluziona il segmento dei B-SUV con la presentazione del nuovo ASX B-SUV. (Adnkronos)

Dopo la Colt dello scorso anno, Mitsubishi fa debuttare in Italia la nuova versione 2024 della ASX con tre motorizzazioni disponibili: un 1000 tre cilindri turbo da 91 CV con cambio manuale, un micro ibrido 1300 a 12 V con cambio manuale o automatico e una full-hybrid 1600 da 143 CV. (Automoto.it)

Mitsubishi ASX, il Suv compatto della Casa giapponese facente parte della alleanza con Renault e Nissan si presenta nella versione rinnovata. Nasce sulla piattaforma CMF-B, esibisce una stretta parentela con la popolare Renault Captur, presentando novità di stile e tecnologia. (QN Motori)

Dopo la nuova Colt tocca all’ASX. La nuova generazione del Suv compatto della casa giapponese, basata sulla piattaforma modulare Cmf-B dell’Alleanza (Renault-Nissan-Mitsubishi), è caratterizzata dal distintivo frontale "Dynamic Shield" con gruppi ottici full Led (anche al posteriore). (la Repubblica)

Spiccano la mascherina a listelli verticali cromati, i fari principali a led dal profilo sottile e le luci diurne a forma di freccia ai lati del paraurti. La Mitsubishi ASX è una crossover lunga 423 cm che deriva dalla Renault Captur (minime le differenze): le due case sono parte di un’alleanza. (AlVolante)