Primo maggio, Sbarra: "Sul lavoro serve un Patto che spezzi la scia di sangue"

LAPRESSE INTERNO

Il segretario generale della Cisl dal palco di Monfalcone: "L'Europa non torni indietro ad austerità" “Vogliamo un parlamento che affronti il primo comandamento: la sicurezza nei luoghi di lavoro. Noi pensiamo che con l’impegno di tutti questa battaglia può essere vinta perché rimane una grande e cruciale battaglia di civiltà: è una vergogna per il Paese avere ogni anno più di mille morti nei cantieri, è indecente che si ammalino migliaia e migliaia di persone. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

ROMA – Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil uniti in piazza a Monfalcone nel nome di “un’Europa dei popoli e della solidarietà, non delle banche e dell’austerità”. “Il lavoro non è una merce, ma dignità”, dice Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. (la Repubblica)

Primo Maggio, Landini: “Basta bugie, occupazione cresce perché bloccate uscite” 01 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il Presidente ha detto che quella di oggi è la festa della Repubblica e non solo la festa del lavoro, perché riconosce che la nostra è una Repubblica democratica solo perché è fondata sul lavoro. Maurizio Landini, intervenuto dal palco del 1 maggio sindacale a Monfalcone, ha citato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il suo discorso sulla Festa dei Lavoratori, dimenticando però un punto fondamentale. (Liberoquotidiano.it)

Una festa che ricorda le vittime e gli infortuni sul lavoro, in aumento e, al contempo, auspica zero morti sul lavoro come imprescindibile elemento di civiltà ed umanità. E’ il senso della celebrazione provinciale che si è tenuta oggi a Crema, in Piazza Marconi, davanti al monumento e alla lapide dell’A. (CremaOggi.it)

Come ormai consuetudine, il Primo Maggio, nella festa dei lavoratori, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto l’Eucaristia in un’azienda del territorio. La celebrazione diocesana, ha visto la partecipazione delle rappresentanze istituzionali e del mondo economico (dai sindaci locali ai vertici di Coldiretti e Confcooperative) è stata promossa dall’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro. (CremonaOggi)

Commentando quello che è stato definito il “Bonus befana”, cioè il bonus da 100 euro lordi annunciato martedì ma in arrivo solo a gennaio, Landini è tranchant: “Lo considero una marchetta elettorale. Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, dalla piazza del Primo maggio a Monfalcone (Il Fatto Quotidiano)