101° Arena di Verona Opera Festival 2024: ancora possibile inviare la propria candidatura

Si sono chiuse le procedure pubbliche di selezione per il personale aggiunto impiegato durante l’estate in Arena, oltre mille persone che si uniscono ai circa 250 lavoratori in pianta stabile. E la macchina è già al lavoro in vista dell’inaugurazione del 101° Opera Festival 2024. A fronte della ricca programmazione dell’estate 2024 e delle conseguenti esigenze di personale, restano aperte le candidature spontanee per figuranti maschili tra i 18 e i 40 anni, personale tecnico di palcoscenico, personale addetto alla sorveglianza di sala e retropalco. (Arena di Verona)

Ne parlano anche altri giornali

Lavoro a Verona, Fondazione Arena ricerca personale: ecco come candidarsi. (veronaoggi.it)

Sei un privato e ti interessa un’opportunità lavorativa con Fondazione Arena di Verona? Oppure hai un’azienda che vuoi candidare per una collaborazione? Scopri le opportunità al momento disponibili cliccando sulle sezioni qui sotto. (Arena di Verona)

La 101a stagione apre con la spettacolare Turandot firmata da Franco Zeffirelli, in programma l’8 giugno alle 21.30. Tosca - che vede Anna Netrebko per la prima volta in questo ruolo in Arena, nella storica produzione “noir” di Hugo De Ana - e un nuovo allestimento della Bohème firmato da Alfonso Signorini - al debutto in Anfiteatro - sono gli altri due capolavori del compositore lucchese in scena nell’edizione 2024. (Arena di Verona)

Esiste un luogo che nessuno conosce, che ha resistito ai millenni e che congiunge l’ala al primo anello dell’Arena. Si tratta di una terrazza esclusiva su Piazza Bra dove vivere un’esperienza irripetibile altrove. (Arena di Verona)

Vuoi entrare a far parte della famiglia Arena? Visita il nostro portale annunci per essere aggiornato sulle posizioni aperte. (Arena di Verona)

Hai già deciso chi venire ad ascoltare quest'estate? Scopri tutti gli artisti, gli spettacoli e le date in cui si esibiranno. (Arena di Verona)