L'Arabia Saudita crea l'alleanza militare islamica. Molte le adesioni africane

Rivista Africa ESTERI

mezzi corazzati marocchini L'hanno chiamata «la Nato araba». È la coalizione creata dall'Arabia Saudita per combattere il terrorismo della quale fanno parte 34 Paesi. La maggior parte di essi sono africani. Oltre all'Arabia Saudita, ai Paesi del Golfo ... (Rivista Africa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tra essi vi sono Stati del Medio oriente, dell'Africa e dell'Asia: Arabia Saudita, Emirati arabi, Pakistan, Giordania, Bahrein, Bangladesh, Turchia, Somalia, Qatar, Egitto, Marocco ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La decisione arriva dopo che Barack Obama aveva chiesto maggiore impegno nella lotta allo Stato Islamico, perché “i progressi devono essere più rapidi”. (Radio Vaticana)

E, di fatti, nel gruppo non rientra Damasco, che pure in questo momento ... (Il Ghirlandaio) Riyad, 15 dic. (Il Ghirlandaio)

Desk2. Le monarchie del Golfo, la Turchia, l'Egitto il Pakistan e diversi paesi africani uniscono le loro forze per contrastare il terrorismo. (Babylonpost)

L'obiettivo e' "serrare le fila e unire ... La base operativa sarà a Riad. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Né l'Iran né ... (Internazionale)