Hannah Arendt, ecco i suoi libri più famosi

I lavori di Hannah Arendt riguardarono principalmente la natura del potere, la politica, l'autorità e il totalitarismo. Una delle sue opere più importanti e famose è "La banalità del male" del 1963: un resoconto sul processo all'ufficiale nazista Adolf Eichmann. (Libreriamo)

Su altri giornali

hannah-arendt-doodle-634x396 Un Doodle “importante” quello di oggi: Google decide di ricordare la filosofa e scrittrice tedesca, Hannah Arendt. (Stretto web)

Solo la menzogna è forte e si impone allo spirito degli uomini per mezzo del suo fascino, la sua diversità, la sua arte di distrarre, di lusingare e di consolare. (Roma Daily News)

Proprio per le sue origini subì le persecuzioni razziali durante la ... La Arendt nacque in Germania, figlia di ebrei. (La Bottega di Hamlin)

Il 14 ottobre del 1906 nasceva Annah Arendt, la grande scrittrice e filosofa d'origine ebraica, naturalizzata statunitense, che nel secondo Novecento tentò di spiegare i meccanismi totalitari e le logiche del potere politico. (Palermomania.it)

Il doodle messo online nella giornata di oggi da Google ricorda il 108esimo compleanno di Hannah Arendt, filosofa, storica e scrittrice tedesca nata ad Hannover il 14 ottobre 1906 e naturalizzata statunitense, battutasi per il pluralismo e la democrazia diretta, ... (IPod Italia - blog italiano sull'Apple iPod)

La Arendt è stata una filosofa, storica e scrittrice tedesca, perseguitata dal regime fascista per le sue origini ebraiche. Google celebra oggi, 14 ottobre 2014, il 108° anniversario dalla nascita di Hannah Arendt. (Megamodo)