Gli studenti boicottano i test Invalsi: sono costosi e anche dannosi

Corriere Quotidiano INTERNO

Parte lo sportello SOS per difendere gli studenti da ritorsioni e illegittime sanzioni". I ragazzi si dicono "contrari ad un modello di valutazione escludente, che tende a gerarchizzare le scuole ed aumentare le disuguaglianze". Giornata "calda" per la Scuola ... (Corriere Quotidiano)

Su altre fonti

Commenti 0. di Valeria Roscioni 12 maggio 2015. (Studenti.it)

Riforma scuola-studenti Alla vigilia della discussione in aula del ddl sulla riforma della scuola, si inasprisce la battaglia tra Governo e rappresentanti di categoria. (Avanti!)

L'Unione degli studenti in occasione dell'appuntamento ha promosso azioni di boicottaggio e mobilitazione che, secondo quanto riferisce l'associazione studentesca, stanno registrando «uno straordinario dato di ... (L'Arena)

(askanews) - "Anche quest'anno abbiamo promosso il boicottaggio delle prove Invalsi, chiedendo agli studenti di non compilare a testa bassa dei test costosi, dannosi, escludenti ed antidemocratici. Sulla scia delle grande giornata di sciopero ... (askanews)

La coordinatrice dell'Unione degli studenti (Uds) Puglia, Arianna Petrosino, parla di "un'ampia adesione che, ... (Giornale di Puglia)

“Come ogni anno, abbiamo lanciato una giornata di boicottaggio per ribadire che non compileremo a testa bassa dei test costosi, dannosi, escludenti e antidemocratici” con queste parole Danilo Lampis, coordinatore nazionale dell'Unione degli studenti, ... (Puglia 24 NEWS)