Toti arrestato, Renzi e Sangiuliano: “Siamo garantisti”. Il viceministro Sisto: “Mi auguro non sia giustizia ad orologeria”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

La notizia dell’ arresto del presidente della regione Liguria, Giovanni Toti piomba sui politici ospiti degli ‘Stati generali dei commercialisti’. Per Matteo Renzi, leader di Italia Viva “noi siamo all’opposizione di Toti, ma nonostante questo siamo garantisti”. “Siamo sempre garantisti” , afferma invece il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che, rispondendo alle domande dei cronisti dice di non credere a un’offensiva giudiziaria nei confronti del governo di centrodestra. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

"Prima di esprimere una valutazione attendo di vedere le carte, leggere bene e capire. Certo è che questa vicenda ci è capitata tra capo e collo, una cosa del genere non ce la saremmo mai aspettata", dice Matteo Rosso, deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Liguria, commentando ad Affaritaliani. (Liberoquotidiano.it)

Il primo, oggi 84enne, è accusato di corruzione nei confronti di Paolo Emilio Signorini, ex presidente dell'autorità portuale di Genova e Savona, attuale ad di Iren, e del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, anche lui colpito da misura cautelare. (ilGiornale.it)

Si chiama la direttiva Bolkestein e sta mettendo a rischio la stagione dei lidi balneari. Anche nei Campi Flegrei chi va avanti con le proroghe dovrà ripartire da zero. Ovvero i Comuni devono fare la gare e ridare le concessioni. (La Città Flegrea)

Quest’ultimo, stando a quanto comunicato dalla Procura, è indagato per corruzione anche per l’impegno assunto con gli Spinelli per “velocizzare e approvare la pratica di rinnovo per trent’anni della concessione del Terminal Rinfuse alla Terminal Rinfuse Genova” (Trge), controllata al 55% da Spinelli e partecipata da Msc. (shippingitaly.it)

"Forza Italia - si legge nel comunicato -, totalmente estranea ai fatti, rivendica i suoi valori garantisti e attende la conclusione delle indagini ed eventuali esiti processuali". "A seguito dell'indagine che li ha visti coinvolti, sono stati sospesi gli iscritti Maurizio Testa e Arturo Testa". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

D'altronde, con gli arresti domiciliari non scattano le dimissioni ma la sospensione del ruolo istituzionale, come asserito dal legale di Toti, Stefano Savi. La guida della Regione è temporaneamente affidata al suo vice Alessandro Piana. (Il Giornale d'Italia)