Vaccini: da lunedì in Puglia prenotazioni per 50-59 anni

TraniLive INTERNO

La platea dei pugliesi di eta' compresa tra i 59 e i 50 anni che devono ancora ricevere la prima dose di vaccino e' di 469.832 persone.

Prosegue anche la copertura di tutte le persone dai 16 anni in su come particolarmente fragili.

La vaccinazione dei pazienti fragili avviene attraverso i centri di cura specialistici e i medici di medicina generale.

Da lunedi sara' riaperta la possibilita' di prenotarsi negli hub e centri vaccinali di tutta la Puglia per tutte quelle persone dai 60 anni in su che non hanno ancora ricevuto il vaccino

In Puglia saranno aperte da lunedi' 10 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anticovid per la fascia 59-50 anni, a partire dai 59enni in ordine progressivo per eta', come da indicazioni del Commissario straordinario per l'emergenza covid. (TraniLive)

Su altre testate

Ogni singola Asl si sta attivando per raggiungere questa platea e portare a completamento nel minor tempo possibile la vaccinazione di questa fascia di popolazione La platea dei pugliesi di età compresa tra i 59 e i 50 anni che devono ancora ricevere la prima dose di vaccino è di 469.832 persone. (BariToday)

Le dosi somministrate oggi in provincia di Foggia. Sono 1.494.887 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia (dato aggiornato alle ore 17.30). Da sabato inizieranno le somministrazioni delle seconde dosi agli operatori scolastici secondo la programmazione organizzata direttamente con i dirigenti scolastici. (FoggiaToday)

In particolare sono state inoculate 5.152 prime dosi e 6.371 seconde suddivise tra over 80, over 70 e 60-69enni. Negli ultimi sette giorni, i centri vaccinali Asl - con il contributo dei medici di medicina generale - hanno superato le 71mila vaccinazioni (Ruvolive.it)

Sono 870 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 7 maggio, secondo i dati del bollettino della regione. I nuovi casi sono in lievissimo calo a fronte di una diminuzione contestuale dei test. (Adnkronos)

Lopalco poi aggiunge: "Possiamo tranquillamente dire che entro maggio partirà la campagna dei 50enni, il via libera del commissario Figliuolo è arrivato da poco. "Zona gialla non vuol dire liberi tutti - aggiunge Lopalco - e ci sono ancora in giro tante persone che magari sono asintomatiche e sono portatori del virus. (BariToday)

Fiere, convegni e congressi. Dal 15 giugno in zona gialla, è consentito lo svolgimento in presenza delle fiere. Dal 15 maggio 2021, sempre in zona gialla, sono consentite le attività delle piscine all’aperto e, dal 1° giugno, quelle delle palestre. (BrindisiReport)