Toti, secondo il gip “c'era un rischio di corruzione anche alle prossime elezioni”

Agenzia askanews INTERNO

Genova, 7 mag. – Le esigenze cautelari per Giovanni Toti sono scattate per “il pericolo attuale e concreto che l’indagato commetta altri gravi reati”, in particolare “che possa reiterare in occasione delle prossime elezioni analoghe condotte corruttive, mettendo la propria funzione al servizio di interessi privati in cambio di utilità per sé e per gli altri. Tale esigenze cautelari sono desumibili essenzialmente dalle modalità stesse della condotta dalle quali traspare una evidente sistematicità del meccanismo corruttivo”. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Uno spiraglio (per gli imprenditori) arriva dalla Puglia in queste ore, l Tar di Bari riconosce illegittima la procedura di gara per 21 stabilimenti balneari a Monopoli e annuncia la proroga delle concessioni al 2033. (La Città Flegrea)

Roma, 7 mag. Parlando a margine di un evento ha spiegato: "Mi sembra già che leggendo le notizie di stampa ci siano fatti precisi, gravi accuse. (Tiscali Notizie)

Lo riferisce una nota di FI. Ai due, in concorso con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, è contestato il reato di corruzione elettorale in occasione delle consultazioni elettorali della Regione Liguria del 20 e 21 settembre 2020. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Tra le 10 ordinanze di misura cautelare alle quali questa mattina, 7 maggio, la Guardia di finanza ha dato seguito, ci sono anche quelle nei confronti di Aldo Spinelli e del figlio Roberto. (ilGiornale.it)

Il presidente della Liguria si dice "tranquillo", anzi "tranquillissimo". D'altronde, con gli arresti domiciliari non scattano le dimissioni ma la sospensione del ruolo istituzionale, come asserito dal legale di Toti, Stefano Savi. (Il Giornale d'Italia)

Quest’ultimo, stando a quanto comunicato dalla Procura, è indagato per corruzione anche per l’impegno assunto con gli Spinelli per “velocizzare e approvare la pratica di rinnovo per trent’anni della concessione del Terminal Rinfuse alla Terminal Rinfuse Genova” (Trge), controllata al 55% da Spinelli e partecipata da Msc. (shippingitaly.it)