A vederla sembra una moto da big, ma costa poco ed è accessibile a tutti: italiani innamorati persi di lei

Dall’Asia una moto con grandi ambizioni e tante caratteristiche vincenti. Il prezzo è una di quelle. Tutti i suoi segreti. Non tutti sono disposti a tirare fuori grandi somme per l’acquisto di una moto, ciò vale soprattutto per chi già possiede una vettura e rischia di essere sommerso dalle spese tra assicurazione, carburante e manutenzione varia. Ecco perché le produzioni del Paese del Dragone rappresentano una specie di rete di salvataggio che permette di levarsi ogni sfizio senza subire un salasso (Motomondiale.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il mercato delle moto e dei crossover è in costante mutamento, e sono diverse le aziende che si trovano oggi a dover far fronte a dei veri e proprio exploit di case di produzione più piccole ma che al tempo stesso riescono a dire la loro. (Motomondiale.it)

Siamo immersi in un periodo carico di interessanti novità per quanto concerne il mercato delle due ruote, ed oggi vi porteremo alla scoperta di una moto crossover in arrivo dalla Cina. C’è poco da fare, l’era attuale è contraddistinta da un vero e proprio assalto da parte del paese del Dragone, e ciò è valido tanto per le auto quanto per le moto, con risultati a dir poco sorprendenti. (Motomondiale.it)

Tantissimi motociclisti sono letteralmente rimasti senza parole dinanzi alla nuova motocicletta cinese, soprattutto perché possiede delle caratteristiche uniche al mondo. Questo straordinario modello è infatti considerato un clone della mitica Harley-Davidson, il leggendario marchio americano di Milwaukee. (Flop Gear)

La primavera 2024 ha visto l’arrivo di numerose cruiser dall’animo e dalla linea sportiva: la CFMOTO 450 CL-C, la Benda Napoleon 250 fino al prototipo otto cilindri di Great Wall, che promette una cilindrata che potrebbe sfiorare i 2.400 cc! Ad unirsi alla famiglia la Cyclone AQS 401, un modello che si inserisce nella gamma del brand premium di Zongshen, e che si contraddistingue dalle sorelle, anch’esse bobber, per una caratteristica molto interessante: il cambio automatico. (Motociclismo.it)

Harley-Davidson, Indian... le regine delle cruiser sono rigorosamente americane, ma il fascino a stelle e strisce (purtroppo) non è alla portata economica di tutti. (inSella)