“Vannacci e le classi differenziate? Lo invito a mangiare da noi per vedere l’inclusione vera”: il messaggio di Nico Acampora, fondatore di PizzAut

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Nel corso dell’ultima puntata di “Splendida Cornice” su Rai 3, Nico Acampora, fondatore della pizzeria Pizzaut gestita interamente da ragazzi autistici, ha risposto alle recenti dichiarazioni del generale Roberto Vannacci sull’opportunità di creare classi separate per gli studenti con disabilità. Vannacci, candidato alle elezioni europee con la Lega, aveva affermato: “Classi con ‘caratteristiche separate’ aiuterebbero i ragazzi con grandi potenzialità a esprimersi al meglio. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente. (Virgilio Sapere)

: Luisa Ciambella (Movimento Civico Rocca Presidente) sulle dichiarazioni del generale (Tuscia Web)

Alle recenti roboanti dichiarazioni dell’editorialista Galli della Loggia sulle scuole speciali hanno fatto eco in questi giorni quelle del Generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega alle Elezioni europee, il quale in un’intervista al quotidiano La Stampa avrebbe dichiarato che “a scuola gli studenti, compresi i disabili, dovrebbero essere divisi e separati in base alle loro capacità e che per gli alunni con disabilità frequentare la scuola comune è come sfidare il record dei 100 metri di Atletica. (Tecnica della Scuola)

Le parole di Vannacci “Starei lontano da uno come lui”, J-Ax attacca Vannacci sulle classi separate per gli studenti con disabilità Di (Orizzonte Scuola)

«In questi giorni – scrive Salvatore Nocera – tutta la stampa ha dato voce alle sacrosante reazioni dopo le sconsiderate parole del “generale” sulla riapertura delle classi speciali per gli alunni con disabilità in situazione di gravità. (Superando.it)

In particolare, che bisognerebbe reintrodurre le classi separate, affermazione che, oltre ad essere discriminatoria, è anche assurda nel 2024. Verrebbe da pensare che il generale abbia studiato la storia solo fino a Sparta, quando i bambini disabili venivano lanciati dalla rupe, ma le cose sono un pochino cambiate. (La Repubblica)