Bambini? No, grazie. Nelle coppie no kids il 50% lo è per scelta

Donna Moderna INTERNO

N el profondo cambiamento in atto nella società italiana emerge con forza la generazione "no kids". Ecco le ragioni di chi non vuole avere figli Il 21% delle donne afferma di non volere figli. Il 29% si dichiara debolmente interessato alla maternità. In totale, circa il 50% potrebbe decidere di non diventare madre. L’indagine condotta dall’Istituto Toniolo, prendendo a campione settemila donne di età compresa tra i 18 e i 34 anni, riflette un cambiamento profondo nella società italiana nella quale emerge con forza la generazione “no kids”. (Donna Moderna)

Su altre testate

La crisi della natalità è un tema sempre più attuale in Italia, Paese con meno di 7 nuovi nati ogni mille abitanti, contro i circa 9 dell’Unione europea. E, secondo uno studio dell’Istituto Toniolo, il 21% delle donne tra i 18 e i 34 anni, alla domanda sull’avere figli o meno, risponde: “No, grazie”. (Liberoquotidiano.it)

Continuiamo a dibattere sulla bassa fecondità ancora in diminuzione. Siamo arrivati a 379 mila nati nel 2023, 1,2 figli per donna. Il calo è ininterrotto dal 2008. Quindici anni di diminuzione. (la Repubblica)

I soldi non c’entrano Una generazione che non vuole figli (Virgilio Notizie)

La creator, famosa sul web per la sua attività di guida turistica 2.0, ha quindi pubblicato un video su TikTok in cui spiega il perché non sente il desiderio di maternità, cosa che, secondo uno studio condotto dall’Istituto Toniolo, pare sia comune al 21% delle donne tra i 18 e i 34 anni. (News – Roba da Donne)

L’inverno demografico italiano (Vanity Fair Italia)

Intanto, nel video spiega che a lei dicono sempre “vedrai che poi cambierai idea” e si chiede come mai a chi invece confessa di voler avere 3 o 4 figli nessuno dice mai una cosa del genere. Difficile accettare l’idea che nel 2024 serva davvero “normalizzare” la scelta di non avere figli. (Il Fatto Quotidiano)