Scala,tripudioinFdiperlanominadiOrtombina|LANOTIZIA

Dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano (“Una soluzione eccellente, frutto di una collaborazione istituzionale e della consapevolezza che il Teatro alla Scala è un simbolo prestigioso della nazione che proietta un’Italia positiva nel mondo”), al presidente della Commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone. Passando per l’ex vicesindaco, Riccardo De Corato, è un vero tripudio quello col quale la destra meloniana ha accolto la designazione di Fortunato Ortombina a sovrintendente della Scala da settembre. (LA NOTIZIA)

Su altre testate

I primi problemi che Fortunato Ortombina dovrà affrontare sono di tipo organizzativo, con la nomina di un direttore generale, ruolo che era stato cancellato al Piermarini dopo l’uscita di Maria Di Freda e che il nuovo sovrintendente vorrebbe affidare al suo attuale braccio destro Andrea Erri, dg al teatro La Fenice di Venezia. (La Repubblica)

Le vorticose trattative sull’asse Roma-Milano si sono concluse con un’intesa che accontenta tutti, o forse che li scontenta il meno possibile. "Un compromesso accettabile", per dirla con le parole del sindaco Giuseppe Sala. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dopo un francese, un austriaco e un francese il nuovo sovrintendente della Scala è un lombardo, mantovano di 64 anni, diplomato a Parma, studioso di Verdi e proveniente dalla Fenice di Venezia. (Corriere Milano)

Per FS, 2 le opzioni sul tavolo: Luigi Ferraris e Stefano Donnarumma. Il primo è l'attuale Amministratore Delegato del Gruppo, il secondo è l'ex ad di Terna, subentrato allo stesso Ferraris, e che lo scorso anno era in lizza per diventare il ceo di Enel, salvo essere poi essere superato da Flavio Cattaneo. (Il Giornale d'Italia)

Fortunato Ortombina attuale guida della Fenice di Venezia, sarà il nuovo sovrintendente della Scala. (Sky Tg24 )

Ma come non voleva parte del Cda, non compatto e dunque perdente nel promuovere proroghe al sovrintendente uscente. Così è finito il match al Teatro alla Scala. (ilGiornale.it)