Così prodotti alimentari italiani sono finiti all'estero, 10 anni di cessioni illustri

AGI - Agenzia Giornalistica Italia ECONOMIA

Con l'acquisto dell'Aceto Balsamico di Modena da parte della britannica Abf, si conclude un periodo nero dell'industria di marchi Dop. Articoli su Wired, Repubblica e Sole 24 Ore (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il principale produttore italiano di Aceto Balsamico di Modena Igp è diventato di proprietà di una società inglese che possiede i negozi Primark. (Ultima Voce)

Associated British Foods compra il balsamico Acetum da Clessidra per 300 mln (BeBeez)

Ancora un marchio italiano dell'industria alimentare che vola all'estero: British Food compra Acetum (Gambero Rosso)

Nel 2015 Cesare Mazzetti e Marco Bombarda comunicarono ufficialmente la vendita dell’80% dell’azienda Acetum di Cavezzo , produttrice di aceto balsamico Igp , al Fondo Clessidra di Claudio Sposito . (Gazzetta di Modena)

L’Associated British Foods, nota ai più per distribuire il tè Twinings, ha acquistato Acetum, azienda leader nella produzione e distribuzione del prodotto modenese La produzione rimarrà in Italia, la proprietà no. (Startmag Web magazine)

Acetum Spa è stata acquistata dalla multinazionale Associated British foods che non nasconde il proprio obiettivo di crescere in tutto il mondo (Agronotizie)