Nuove limitazioni del Dipartimento del commercio Usa alla vendita di tecnologia a Huawei

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Gli Stati Uniti aumentano la pressione su Huawei , il gruppo cinese leader mondiale nel mercato delle telecomunicazioni fondato da Ren Zhengei. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, infatti, ha ulteriormente limitato la vendita di tecnologia statunitense alla principale azienda high-tech cinese, Huawei Technologies, revocando alcune autorizzazioni per le vendite di chip statunitensi. “Possiamo confermare di aver revocato alcune licenze per le esportazioni verso Huawei”, ha affermato in una nota il Dipartimento del Commercio. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti infatti ha appena revocato alcune licenze di esportazione, senza però fare nomi. Tuttavia secondo alcune fonti che si dicono informate sui fatti, segnalate da Reuters, si tratterebbe proprio di Intel e Qualcomm, due dei più grandi produttori di chip che ora non potranno più vendere i loro processori a Huawei (macitynet.it)

Apple tira su la testa in Cina, dove dopo qualche mese di difficoltà torna a far registrare numeri da leader. Le spedizioni di iPhone in Cina sono aumentate di circa il 12% a marzo dopo che da Cupertino hanno applicato una politica di taglio dei prezzi per contrastare il declino delle vendite. (Il Sole 24 ORE)

Gli Stati Uniti hanno aumentato ulteriormente le restrizioni alle vendite di tecnologie americane a Huawei, la società cinese di telecomunicazioni accusata di rappresentare un rischio alla sicurezza nazionale per via dei suoi legami con il governo e le forze armate di Pechino. (Start Magazine)

Gli USA feriscono Huawei, stop ai chip Intel e Qualcomm

Una nuova notizia in arrivo dagli USA ha messo i rapporti tra Intel, Qualcomm e Huawei sotto i riflettori. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha revocato le licenze di esportazione per entrambe le società americane, limitando la loro capacità di vendere chip ai consumatori in Cina. (Tom's Hardware Italia)

La guerra dei chip continua: come hanno riportato Financial Times e Reuters, funzionari del governo statunitense hanno revocato le licenze di esportazione che consentivano ai produttori di chip statunitensi Intel e Qualcomm di fornire semiconduttori a Huawei (Forbes Italia)

Poche ore dopo l’evento internazionale di Dubai in cui Huawei sembrava aver superato la crisi delle sanzioni americane ed era pronta a riaggredire i mercati occidentali con nuovi pc e dispositivi indossabili, ecco che l’amministrazione degli Stati Uniti fa scattare una nuova tagliola contro il colosso cinese (Corriere della Sera)