Mercati deboli. Milano schiva le vendite

Teleborsa ECONOMIA

Perde terreno il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia a 40,21 dollari per barile, con un calo dell'1,03%.Sui livelli della vigilia lo, che si mantiene a +169 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all'1,24%.vendite su, che registra un ribasso dell'1,12%, seduta negativa per, che mostra una perdita dell'1,31%, e sotto pressione, che accusa un calo dello 0,92%.Nessuna variazione significativa per il listino milanese, con ilche si attesta sui valori della vigilia a 20.040 punti; sulla stessa linea, si muove intorno alla parità il, che continua la giornata a 21.818 punti. (Teleborsa)

La notizia riportata su altri giornali

Sulla scia di Wall Street, le prese di profitto hanno dominato la negoziazione nel mercato azionario giapponese di fronte al riaccendersi della pandemia di Coronavirus negli Usa e nel mondo. Il prezzo del petrolio è in lieve calo dopo un report che segnala un aumento delle scorte di greggio americane. (Bizjournal.it - Liguria)

Apertura sotto la parità per i listini del Vecchio Continente, dopo i massimi da un mese segnati ieri. I CASI DI CORONAVIRUS. Nonostante i casi di coronavirus siano in aumento, la propensione al rischio resta elevata. (Yahoo Finanza)

A Milano la risalita e' dettata da Diasorin, Prysmian e Moncler. Cali intorno al 2% per Tim e Ubi Banca. (Il Sole 24 ORE)

In avanzata anche il Dax tedesco (1,64%) e il Cac 4o francese (+1,49%). Piazza Affari ha chiuso la giornata con un rialzo dell’1,55% a 20.031,86 punti. (Wall Street Italia)

Ma nella seduta di ieri gli investitori si sono mostrati fin dall'inizio cauti proprio per l'aumento dei casi di Covid-19. Sulla scia di Wall Street, le prese di profitto hanno dominato la negoziazione nel mercato azionario giapponese: “il morale degli investitori - ha spiegato una nota di Okasan Online Securities - è peggiorato a causa dei valori americani”. (Notizie - MSN Italia)

Cookie Policy | Privacy Policy" "Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. (Il Cittadino on line)