James Webb: scoperti metano e anidride carbonica nell’atmosfera di un lontano pianeta!

Gli astronomi dell’Università di Cambridge hanno scoperto metano e anidride carbonica nell’atmosfera dell’esopianeta K2-18 b, grazie al telescopio spaziale James Webb. Un team internazionale di astronomi dell’Università di Cambridge ha utilizzato i dati del telescopio spaziale James Webb per scoprire metano e anidride carbonica nell’atmosfera dell’esopianeta K2-18 b. È la prima volta che molecole a base di carbonio vengono scoperte nell’atmosfera di un pianeta extrasolare che orbita nella cosiddetta “zona abitabile” della sua stella (Passione Astronomia)

La notizia riportata su altri media

Venerdì il telescopio spaziale James Webb rivolgerà lo sguardo verso un pianeta lontano in un altro sistema solare per indagare su uno degli indizi più allettanti di vita aliena mai scoperti. Sotto la costellazione del Leone, troppo debole per l’occhio nudo, c’è la stella nana rossa K2-18, grande circa la metà del nostro sole. (MeteoWeb)