Spazio: osservata la prima aurora boreale extra-solare

ROMA. Per la prima volta è stata osservata un'aurora al di fuori del Sistema solare: non viene da un pianeta, bensì da una piccola stella 'mancata' che piroetta su sè stessa a 18 anni luce da noi. Il fenomeno, 10 mila volte più potente di quelli ... (Voce Nuova Tv)

Su altre testate

Questo scenario è suggerito da quanto accade su Giove, in cui alcune aurore sono prodotte dall'interazione tra il campo magnetico del gigante del nostro solare e materiali lanciati nello Spazio da Io, una delle lune di Giove che è dotata di oltre 400 ... (Mondo TiVu)

La prima ... foto http://www.ultimaedizione.eu/. (Centro Meteo Italiano)

Per quanto inquinamento, detriti chimici, allevamenti abusivi e discariche a cielo aperto abbiano trasformato il pianeta sul quale viviamo in una sorta di contenitore degli umani errori dal volto perennemente deturpato, esistono numerose ragioni per ... (Emerge il Futuro)

Crediti Chuck Carter and Gregg Hallinan Caltech. Osservando sia in radio che ... (Solo News)

In questi giorni si susseguono importanti scoperte per l'astronomia, l'ultima delle quali è stata quella relativa ad un pianeta molto simile alla Terra. (Baritalia News)

Roma, 3 agosto 2015 – Per la prima volta nella storia, un gruppo internazionale di astronomi hanno osservato un'aurora boreale extrasolare, al di fuori del nostro sistema solare, intorno ad una nana bruna distante dalla Terra circa 18 anni luce. (Notizie Free)