Roccella “La libertà di parola è un diritto non negoziabile”

Roccella “La libertà di parola è un diritto non negoziabile”
SardiniaPost INTERNO

ROMA (ITALPRESS) – “Sono per il diritto al dissenso, sempre. Credo però che garantire la libertà di parola sia un diritto non negoziabile”. A parlare, in un’intervista al Corriere della Sera, è la ministra della Famiglia Eugenia Roccella, dopo la contestazione subita agli Stati generali della Natalità. “Io da femminista ho sempre difeso la legge 194 – aggiunge – Il punto è che noi femministe degli anni Settanta parlavamo della maternità come libera scelta”. (SardiniaPost)

Su altre testate

Roberto Saviano ospite di Corrado Formigli Lo scrittore Roberto Saviano, ospite di Corrado Formigli nella puntata di Piazzapulita, ha parlato dei contestatori della ministra Roccella agli Stati Generali della Natalità a Roma, definendo le loro proteste “una pratica democratica, il contrario della censura”. (Virgilio Notizie)

Come ogni anno, le contestazioni agli Stati generali della natalità erano state più che annunciate. (il manifesto)

"Se a me durante una manifestazione avessero dato la possibilità di dialogare con un ministro ci sarei andata di corsa. L'affondo è della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella, che sul Corriere della Sera torna a parlare della contestazione subìta ieri agli Stati generali della natalità. (Liberoquotidiano.it)

Roma, scontri tra manifestanti e agenti di polizia: il corteo era diretto verso gli Stati generali della Natalità

L’esponente del governo, che ha già collezionato tre contestazioni di questo tipo in un anno, non ha voluto concludere il suo discorso e ha abbandonato il palco, accusando di «censura» i manifestanti. Con slogan, fischietti, molto rumore e nessuna violenza è andata in scena la contestazione alla ministra della Famiglia Eugenia Roccella durante il suo intervento all’Auditorium della Conciliazione, a Roma, in occasione degli «Stati Generali della Natalità» organizzati dalla Fondazione per la Natalità in collaborazione con l’Istat. (il manifesto)

(Adnkronos) – “Presentiamo oggi l’Osservatorio di Fater. Abbiamo connesso una community di genitori con un gruppo di esperti in ambito medico, psicologico, pedagogico, sociale, per andare a sondare quelle che sono le esigenze e le tensioni dei genitori oggi in Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sul mio corpo decido io», oggi a Roma i ragazzi sono scesi in strada. Continuano le tensioni attorno agli Stati generali della Natalità. (ilmessaggero.it)