I figli d'arte Lennon-McCartney insieme per un singolo: Primrose Hill

Il singolo Primrose Hill segna il ritorno della più famosa firma della storia del pop: Lennon-McCartney. Non parliamo di John e Paul, ma di Sean Ono Lennon e di James McCartney, figli dei due Beatles, che hanno unito le forze per questo progetto. Un singolo, niente di più al momento, non è in programma infatti, come supplicato dai fan dei Beatles anni fa, la formazione di una band che metta insieme i figli d’arte dei quattro ragazzi di Liverpool, anche se soltanto il selfie pubblicato su Instagram da Sean Ono e James ha già fatto scattare la fantasia degli utenti. (Open)

Su altre fonti

Lennon e McCartney sono tornati: il mitico duo autoriale che firmava ogni canzone dei Beatles con il doppio nome (anche quando i brani magari erano solo di John Lennon oppure di Paul McCartney) è tornato a firmare una nuova canzone. (Sky Tg24 )

Il brano si intitola Primrose Hill e trae ispirazione dal parco londinese che si trova a due passi dagli studios di Abbey Road, la vecchia Apple di Baker Street e l’abitazione dei McCartney a St John’s Wood. (Corriere della Sera)

Inutile l’intervento del personale del 118: l’uomo è infatti deceduto all’istante per l’impatto. Mantova – Tragedia sul lavoro ad Asola, dove un operaio 55enne di origini albanesi è morto dopo essere caduto da un’altezza di 4 metri mentre stava lavorando in un edificio in ristrutturazione. (Frosinone News)

Il brano che ripropone la leggendaria accoppiata si intitola Primrose Hill e trae ispirazione dal parco londinese che si trova a due passi dagli studios di Abbey Road, la vecchia Apple di Baker Street e l’abitazione della famiglia McCartney a St John’s Wood. (Corriere della Sera)

I figli di Lennon e McCartney insieme per una canzone e Sir Paul approva ROMA – I figli di Paul McCartney e John Lennon fanno coppia in musica, riportando alla memoria ogni ricordo legato all’unione dei loro genitori. (Dire)

Il titolo del singolo, ispirato a uno squarcio di Londra affacciato su Regent's Park, è “Primrose Hill”. LONDRA. (Il Centro)