Negrar: torna "La Scuola nel vigneto", tema e sarà "Educare al Paesaggio" gli studenti

Con l'apertura delle scuole, torna anche "La Scuola nel Vigneto", il progetto didattico-sociale promosso dal 2012 da Cantina Valpolicella Negrar in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Negrar, ed il cui ciclo di lezioni, in aula e in vigna, si inaugura  oggi nell'aula magna della scuola. (Verona Oggi)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Cremlino ha aggiunto "non restringerà l'accesso a internet, ... (Brescia Oggi)

(ASCA) - Roma, 1 ott 2014 - Un appello a scrittori, musicisti, registi, attori, intellettuali a partecipare dal 29 al 31 ottobre a Libriamoci, e' quello lanciato oggi a Bologna dal ministro dei Beni e delle Attivita' Culturali e del Turismo, Dario Franceschini nel corso ... (Agenzia di Stampa Asca)

Scoppia la rabbia di un operaio dell'amianto: "Politici, andate a lavorare in fabbrica" (La Repubblica)

"E' più difficile prendere giocatori gratis che spendere milioni", aveva continuato. "I parametri zero? Tutte pippe!", così aveva scherzato Galliani dopo la vittoria contro il Chievo sancita dai gol di Honda e Muntari. (Calcio World)

Telecom Italia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia hanno presentato oggi un innovativo progetto di didattica digitale collaborativa che coinvolgerà dalle prossime settimane circa mille alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria nelle province di Milano, Pavia e Varese... (Elettroradio Informazione)

E' quanto prevede un emendamento di Gregorio Fontana (Fi) al decreto stadi approvato dalle commissioni Giustizia e affari costituzionali della Camera. (Brescia Oggi)