Allergie, come prevenire i sintomi e le complicanze - Malgradotuttoweb

Malgrado Tutto Web SALUTE

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras Ogni anno, in primavera, molti individui soffrono a causa delle allergie. Come prevenire i i sintomi e le complicanze dell’allergia, e fra questi la rinite, la sinusite, l’asma? In cosa consiste l’immunoterapia? Quando iniziare? L’allergia colpisce anche la pelle? Come curare i bambini e gli adulti?. Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras (Canale 89) martedì 23 Aprile alle ore 22, giovedì 25 Aprile alle ore 22, sabato 27 Aprile alle ore 16 e domenica 28 aprile alle ore 21 Ospite in studio Rino Caramazza, allergologo e pneuomologo. (Malgrado Tutto Web)

La notizia riportata su altri media

Tra questi, alcuni alimenti si rivelano veri e propri alleati grazie ai loro principi attivi antistaminici e sono facilmente reperibili in mercati e supermercati locali. Con l'arrivo della primavera, molti di noi iniziano a soffrire di allergie stagionali causate da pollini e altre particelle nell'aria. (Torino Cronaca)

Con l’arrivo della primavera, la natura si prepara a mostrare il suo splendore, ma per molti individui questo significa anche affrontare malanni e allergie tipiche della stagione. L’arrivo della primavera porta con sé un cambiamento repentino delle temperature e un aumento della quantità di polline nell’aria, creando un ambiente favorevole per il manifestarsi di vari disturbi. (Friuli Oggi)

Le persone allergiche sono in continua crescita, la rinite allergica è quella prevalente in Europane soffre circa il 23 per cento della popolazione, in Italia le stime si aggirano fra il 16 e il 25 per cento. (Fatti e avvenimenti)

Giornata nazionale donazione d’organo Il 14 aprile si è celebrata la giornata nazionale della donazione d’organo. Ma come si effettua un trapianto? Ne parliamo… Leggi Giornata Mondiale dell’Emofilia Il 17 aprile ricorre la Giornata mondiale dell’emofilia. (Policlinico Gemelli)

"Le allergie primaverili sono ormai molto più lunghe della stagione in sé, a causa dei cambiamenti climatici. A dirlo, nel corso di un’intervista a Toscana Medica, è la dottoressa Donatella Macchia, direttore Struttura dipartimentale di Allergologia immunologia Clinica, Firenze - Empoli e impegnata quotidianamente al PO San Giovanni di Dio a Firenze. (gonews)

Occhi rossi, naso congestionato, difficoltà respiratorie sono i principali sintomi delle allergie primaverili. (L'Unione Sarda.it)