Strage a Chernihiv. Zelensky: evitabile con lo scudo anti-aereo

il manifesto ESTERI

A Chernihiv le famiglie ucraine piangono 14 morti civili dell’ennesimo bombardamento russo fuori bersaglio. Un edificio di otto piani, diversi condomini nei paraggi, un ospedale, una scuola e diverse auto sono state gravemente danneggiate da uno o più missili che ieri mattinasi sono abbattuti nei pressi del centro di Chernihiv, 150 km a nord di Kiev e a ridosso del confine con Bielorussia e Russia. (il manifesto)

Ne parlano anche altri media

L'indiscrezione è di quelle importanti. Nonostante, appunto, in questi giorni sia stato approvato il pacchetto di aiuti sia alla Camera che al Senato per l'Ucraina (e Israele e Taiwan). (Il Giornale d'Italia)

Non ci sono stati feriti. "Durante il giorno, gli occupanti hanno attaccato la regione di Zaporizhzhia 390 volte, colpendo sette insediamenti", ha scritto Fedorov. (Il Messaggero Veneto)

In Ucraina è il 785 giorno di guerra e si continua a combattere. Nella giornata di sabato Zaporizhzhia è stata bersaglio di 390 attacchi e 124 droni russi. Lo riporta Ukrinform, citando il capo dell’Amministrazione militare regionale Ivan Fedorof. (LAPRESSE)

Il Senato americano ha approvato un pacchetto da 95 miliardi di dollari (LAPRESSE)

Subito armi a Kiev. Il via libera al pacchetto da parte del Senato americano, a lungo ritardato, è arrivato con ampio sostegno bipartisan. (Adnkronos)

WASHINGTON. I primi aiuti all’Ucraina sono partiti non appena il presidente Joe Biden ha posato la penna sulla scrivania dopo aver controfirmato la legge – approvata dal Senato nella notte con 79 voti a favore - che stanzia 96 miliardi di aiuti per la sicurezza Usa, fra cui 60,8 miliardi per l’Ucraina; 26,4 per Israele e circa 8 per il fronte del Pacifico. (La Sentinella del Canavese)