Hamas respinge la proposta di Israele: perché la tregua a Gaza si allontana

ilGiornale.it ESTERI

C'era attesa per la risposta che Hamas avrebbe dovuto dare alla proposta di cessate il fuoco di Israele. Ebbene, il primo responso del gruppo filo palestinese sembrerebbe coincidere con una fumata nera. L'organizzazione ha infatti respinto l'accordo sugli ostaggi elaborato dai mediatori e approvato dalle autorità israeliane. " La nostra posizione sull'attuale documento negoziale è negativa ", ha dichiarato Osama Hamdan, esponente di Hamas con sede in Libano (ilGiornale.it)

Su altre testate

IN AGGIORNAMENTO – Non filtra ottimismo per quanto riguarda un possibile accordo di tregua tra Israele e Hamas. L’organizzazione estremista palestinese ha fatto sapere che la sua posizione “sull’attuale documento negoziale è negativa” e che è disposta a continuare a trattare. (LAPRESSE)

Se il segretario di Stato americano Antony Blinken ha ribadito a Benjamin Netanyahu "la posizione chiara degli Stati Uniti su Rafah", il premier israeliano da parte sua avrebbe detto che non accetterà alcun accordo con Hamas che preveda la fine della guerra a Gaza (Fanpage.it)

Hamas risponderà oggi alla proposta per il cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi rapiti in Israele nell'attacco del 7 ottobre. "Molto probabilmente" oggi, se Dio vuole che i mediatori riceveranno una risposta", dichiara Hamas in merito ai tempi di una risposta sulla proposta. (Adnkronos)

Lo scrive su X Barak Ravid, del sito Axios, citando fonti americane e israeliane, secondo cui Netanyahu ha anche ribadito che se Hamas non cederà su questa richiesta non ci sarà alcun accordo e Israele avvierà l'operazione contro Rafah. (ilmattino.it)

Gli Usa premono per un sì di Hamas, che scongiurerebbe l’attacco a Rafah. La Colombia rompe le relazioni diplomatiche con Gerusalemme. (OGGI)

Lo ha detto Osama Hamdan, alto rappresentante di Hamas in Libano in una intervista ad una tv locale, ripresa dal New York Times. "Anche se il gruppo non accetta le attuali proposte israeliane senza modifiche, siamo disposti - ha continuato - a continuare a negoziare". (La Gazzetta del Mezzogiorno)