Dal BTp Valore scudo anti prezzi. Rendimento netto fino al 3,1%

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

' di lettura La battaglia è sempre quella con l’inflazione. Il BTp Valore in offerta da lunedì non è indicizzato, e questa è la differenza principale con il BTp Italia che fin qui è stato il protagonista quasi assoluto sulla scena dei bond governativi dedicati ai piccoli investitori. Ma offre, e qui arriva la seconda caratteristica che separa i due titoli, un rendimento che cresce nel tempo mentre le prospettive dell’indice dei prezzi sono in discesa, anche se la flessione è decisamente più lenta rispetto a quella. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Investire in titoli di Stato come i BTP, BTP Italia o i più recenti BTP Valore rappresenta una scelta conveniente? È una domanda molto comune tra i risparmiatori. Per ciò che riguarda le obbligazioni europee governative, l’ultimo triennio è stato piuttosto turbolento. (Adnkronos)

Su cosa è meglio optare, in questi mesi, tra Btp e buoni postali? Esiste anche un’alternativa a queste forme di investimento? Ecco qual è il quadro della situazione attuale (iLoveTrading)

I BTP Valore avranno cedole crescenti, quindi non un tasso unico ma a progressione. A titolo puramente indicativo, i BTP a quattro anni – con scadenza nel 2027 – hanno un tasso che si aggira tra il 3,48 e il 3,56% lordo; un BTP a 5 anni ha un tasso del 3,64/3,68%. (Forbes)

Questi strumenti finanziari rappresentano un’opzione interessante e redditizia per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio allo scopo di ottenere utili economici. (Finanza Digitale)

Tuttavia, c’è un altro lato dell’investimento che è altrettanto cruciale, se non di più: la sicurezza. Ecco dove entrano in gioco le obbligazioni e i titoli di stato, due pilastri degli investimenti a basso rischio. (Dove Investire)

Buddy Fox 08 giugno 2023 (Liberoquotidiano.it)