La parabola di Giovanni Toti: da fedelissimo di Berlusconi alla rottura politica

Il Sole 24 ORE INTERNO

Giornalista, direttore di telegiornali a Mediaset e fedelissimo, per anni, di Silvio Berlusconi , di cui è stato pure una sorta di “delfino”, Giovanni Toti ha ricoperto anche l’incarico di coordinatore di Forza Italia nel 2019 ( insieme a Mara Carfagna ), prima della clamorosa rottura con l’ex premier, lo stesso anno, quando Berlusconi lo esclude dal coordinamento di presidenza del partito. In quel momento Toti lascia Forza Italia e, tra l’altro, si dedica, dallo scranno di presidente della Regione Liguria, dove dimostra di avere un largo consenso elettorale, a creare un soggetto politico che possa riportarlo alla ribalta nazionale. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

"Io sono un garantista sempre e per me fino al terzo grado di giudizio prevale la presunzione di innocenza e, quindi, voglio vedere esattamente che cosa dicono le carte e quali sono le circostanze. (Liberoquotidiano.it)

Tra le 10 ordinanze di misura cautelare alle quali questa mattina, 7 maggio, la Guardia di finanza ha dato seguito, ci sono anche quelle nei confronti di Aldo Spinelli e del figlio Roberto. (ilGiornale.it)

"A seguito dell'indagine che li ha visti coinvolti, sono stati sospesi gli iscritti Maurizio Testa e Arturo Testa". Lo riferisce una nota di FI. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

D'altronde, con gli arresti domiciliari non scattano le dimissioni ma la sospensione del ruolo istituzionale, come asserito dal legale di Toti, Stefano Savi. Il presidente della Liguria si dice "tranquillo", anzi "tranquillissimo". (Il Giornale d'Italia)

Si chiama la direttiva Bolkestein e sta mettendo a rischio la stagione dei lidi balneari. Anche nei Campi Flegrei chi va avanti con le proroghe dovrà ripartire da zero. Ovvero i Comuni devono fare la gare e ridare le concessioni. (La Città Flegrea)

Sono tre le pratiche ‘portuali’ parte dell’inchiesta della Procura di Genova che ha portato alle misure cautelari imposte stamane, fra gli altri, all’ex presidente dell’Autorità di sistema portuale di Genova Paolo Emilio Signorini, agli imprenditori Aldo e Roberto Spinelli e al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti (shippingitaly.it)