I contagi si assestano sotto i 500 casi, nelle ultime 24 ore sono stati 414

La Sicilia INTERNO

Sono stati 414 i nuovi casi di contagio da Covid in Sicilia nelle ultime 24 ore.

L'isola scende al terzo posto per i nuovi contagi giornalieri, dietro al Veneto con 509 casi e Lombardia con 450.

Sul fronte ospedaliero sono adesso 696 i ricoverati, 40 in meno rispetto a ieri mentre in terapia intensiva sono 92, 2 in più rispetto a ieri

Decremento anche per gli attuali positivi - come detto 19.233 - con 1206 casi in meno. (La Sicilia)

Ne parlano anche altre testate

La situazione dei contagi nelle province vede Ravenna con 41 nuovi casi, seguita da Piacenza (38), Reggio Emilia (30), Bologna e Rimini (entrambe 29); quindi Parma (25), Ferrara e Forlì (entrambe 20). La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,8%. (SulPanaro)

La situazione in Valle San Martino e nell'Isola. Sale a 153 contro i 149 della scorsa settimana e i 140 di due settimane fa il numero dei Comuni Covid Free. (Prima Merate)

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,8%. Coronavirus, in Emilia Romagna 257 nuovi positivi su 30.903 tamponi eseguiti (0,8%). (COOPERATIVA RADIO BRUNO srl)

Due nuovi decessi da coronavirus si registrano oggi in regione con dati del contagio in risalita rispetto a ieri. Non sono stati rilevati contagi tra gli ospiti delle residenze per anziani presenti in regione mentre è stata riscontrata la positività di un operatore (TGR – Rai)

Sono 147 i contagi da coronavirus a Roma oggi, 22 settembre 2021, secondo numeri e dati relativi alla capitale e contenuti nel bollettino del Lazio. Nell' Asl Roma 6 sono 16i nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto (Adnkronos)

Tre nuovi positivi erano invece già isolati al momento della diagnosi di Covid, mentre nessuno dei cinque casi registrati ieri è riferibile a uno dei focolaio già noti presenti sul territorio. Su cinque contagiati, uno solo è asintomatico ed è stato individuato dall’Azienda sanitaria tramite tracciamento dei contatti. (il Resto del Carlino)