Auto green, c'è un problema: ha un buco nella gomma (e nessuno la vuole più)

Liberoquotidiano.it ECONOMIA

Gianluigi Paragone 18 aprile 2024 Succede che se Tesla è costretta a licenziare 14mila dipendenti, allora a Bruxelles dovrebbero iniziare a pensare che abbiamo un problema bello grosso. Perché Musk dice di essere costretto a un così massiccio provvedimento di tagli su un progetto industriale che lo aveva fatto conoscere ai più? Semplice, perché la curva delle vendite si è inceppata e con essa anche in Borsa il titolo aveva cominciato a soffrire. (Liberoquotidiano.it)

Su altre fonti

L’ultimo a tornare sul tema è stato Thierry Breton, commissario al Mercato Interno e all’Industria dell’Unione Europea, che attraverso la testata Politico.eu ha espresso i suoi dubbi circa un prematuro abbandono dei propulsori termici. (Il Fatto Quotidiano)

L’ultimo a tornare sul tema è stato Thierry Breton, commissario al Mercato Interno e all’Industria dell’Unione Europea, che attraverso la testata Politico ha espresso i suoi dubbi circa un prematuro abbandono dei propulsori termici. (La Stampa)

“Anche da Torino vogliamo lanciare la nostra sfida all’Europa: cancelleremo le assurde follie green di Bruxelles, che ha deciso di spegnere per sempre il motore dei veicoli storici, simbolo della nostra cultura, della nostra storia e la nostra identità, ma soprattutto veicoli che nell’intero ciclo di vita inquinano molto meno dei loro sostituti elettrici. (varesenews.it)

Sono il futuro della mobilità, ma l’ultima notizia sembra dare ragione a chi nutre diffidenza: ecco la novità che fa preoccupare, e non poco, un settore che sta già facendo un bel po’ di fatica ad imporsi in tutto il mondo. (autoruote4x4.com)

Le notizie negative sono ormai all’ordine del giorno tra vendite non esaltanti e l’aumento delle immatricolazioni di vetture a benzina e diesel, eppure i talebani continuano a ritenere i veicoli alla spina come unica soluzione possibile per il bene della Terra. (Nicola Porro)

sposterebbe quel fatidico 2035, anno in cui le auto a benzina e diesel, non dovranno più essere prodotte e commercializzate. Per quanto siano sempre più tecnologiche e rappresentino la vera scommessa sulla mobilità del futuro, le auto elettriche non hanno fatto breccia nel cuore degli europei. (Adnkronos)