Neve record sull'Amiata: in vetta 50 centimetri. E nel weekend le temperature calano ancora

Corriere Fiorentino INTERNO

Neve record sul monte Amiata, almeno per il periodo primaverile. In vetta il manto nevoso ha raggiunto cinquanta centimetri, quaranta poco più in basso in località Pianello, e trenta nei poli a valle (Generale Cantore e Pian delle Macinaie). Gli operatori sognavano piste innevate e impianti aperti a Natale e a Pasqua, invece i fiocchi sono caduti fuori tempo massimo. Una vera beffa per gli amanti dell'inverno e degli sport annessi: restano i bambini a divertirsi. (Corriere Fiorentino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“Con il crollo delle temperature è allarme gelate nelle campagne italiane, dove lo sbalzo termico rischia di causare gravi danni agli alberi da frutto, in primis ciliegie, albicocche e pesche, ma anche alle verdure in campo, dopo un inizio 2024 che si è classificato come il più caldo di sempre“: ad affermarlo è la Coldiretti in occasione del ritorno del freddo e del maltempo con la colonnina di mercurio in picchiata, temporali, nevicate e allerte gialle in alcune regioni. (MeteoWeb)

Analisi delle condizioni climatiche attuali e prospettive future (Meteo Italia)

In casa Napoli si pensa già alla prossima stagione, visto che quella attuale ormai ha poco da dare. La stagione è stata del tutto fallimentare rispetto a quelle che erano le aspettative iniziali, soprattutto dopo la conquista dello scudetto nella scorsa annata. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Con il crollo delle temperature è allarme gelate nelle campagne italiane, dove lo sbalzo termico rischia di causare gravi danni agli alberi da frutto, in primis ciliegie, albicocche e pesche, ma anche alle verdure in campo ... (Italia a Tavola)

Nella giornata di domani un nuovo vortice ciclonico alimenterà condizioni di instabilità soprattutto al Centro-Sud, dove si attendono piogge e temporali anche localmente intensi. Il tempo tenderà a peggiorare soprattutto dalla tarda mattinata/pomeriggio, con la formazione di numerosi temporali che dal Centro si estenderanno a parte del Sud. (Meteo Italia)

Ma non tutti erano aggiornati sul bollettino meteo, in particolare un avventuriero signore partito dal Belgio a bordo della sua Vespa. L'AVVENTURIERO PARTITO DAL BELGIO IN VESPA (Gazzetta di Modena)