Conti BancoBPM, i numeri del 1° trimestre del 2024

SoldiOnline.it ECONOMIA

Il BancoBPM ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2024 e ha fornito alcune indicazioni finanziarie per 2024. Il management ha anticipato che la previsione sull’utile netto sarà aggiornata in sede di presentazione dei risultati semestrali. BancoBPM, ricavi e redditività nel 1° trimestre 2024 L’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha terminato lo scorso trimestre con un utile netto di 370,22 milioni di euro, in aumento del 39,5% rispetto ai 265,33 milioni contabilizzati nei primi tre mesi dell’esercizio precedente. (SoldiOnline.it)

Su altre testate

Banco BPM, la banca guidata dal ceo Giuseppe Castagna, ha annunciato di aver concluso il primo trimestre del 2024 con un utile netto pari a €370,2 milioni, in crescita del 39,5% rispetto ai €265,3 milioni dei primi tre mesi del 2023 e in rialzo del 15,3% rispetto ai 321,1 milioni del quarto trimestre 2023. (Borse.it)

Il primo trimestre va in archivio con un utile netto di 370,2 milioni di euro, in crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il margine di interesse è cresciuto del 16,3% a 864,4 milioni di euro, mentre le commissioni nette hanno messo a segno un incremento del 5,8%, arrivando a 521,6 milioni. (Nordest Economia)

Ecco cosa non ha convinto i broker più scettici (3 i sell) e i nuovi target price di chi ha buy (Milano Finanza)

Banco Bpm, analisti spaccati sul titolo nonostante un ottimo trimestre e un rendimento del dividendo atteso oltre il 13%

«Siamo davvero felici, stiamo vivendo un entusiasmante inizio d'anno, con alta profittabilità e forte generazione di capitale». Nei primi tre mesi, infatti, la terza banca italiana per attivi ha ottenuto un utile netto di 370 milioni, in crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. (ilGiornale.it)

Il margine di interesse sale a 864,4 milioni (+16,3%), con commissioni nette a 521,6 milioni (+5,8%). Via libera del cda di Banco Bpm ai conti del primo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto che si attesta a 370 milioni, con una crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2023. (Economy Magazine)

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Investimenti. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno. (Websim)