La Ue sugli ogm: «Decidano gli Stati»Accordo in Lussemburgo

Saranno i singoli stati membri a decidere se consentire o meno la coltivazione di Ogm nei propri territori. Lo hanno stabilito ieri i ministri dell'ambiente riuniti al consiglio dell'Ue - dopo quattro anni di dibattito su un tema spinoso come quello degli organismi ... (il Giornale)

Su altre fonti

No alla sospensiva del divieto per il mais MON810. Intesa raggiunta oggi dal Consiglio dei ministri europei dell'Ambiente. (Agronotizie)

Ci sono voluti quattro anni di dibattiti, ma alla fine i ministri dell'ambiente Ue hanno trovato un accordo sugli Ogm. (businesspeople.it)

Ciascuno potrà dunque, in autonomia, permettere quegli Organismi ... (Zeus News)

Quei paesi, come l'italia, che vogliono dire no agli ogm sarebbero esposti alle ritorsioni legali del settore biotech". Greenpeace e Slow Food mettono in guardia: "Il testo presentato dalla Grecia dà poche garanzie di reggere in sede legale. (Fanpage)

. (AmbienteAmbienti)

Lo dichiara in una nota Nunzia De ... (Agenzia di Stampa Asca)