Candidatura Vannacci, l’appello della consulta dell’handicap: “Il 12% degli italiani è toccato dalla disabilità: come può rappresentarci in Ue?”

La Repubblica INTERNO

"Il 12% degli italiani sono toccati da problematiche collegate alla disabilità: come può il signor Vannacci rappresentarci, allora? Perché ha deciso di candidarsi per andare a rappresentare l’Italia nel Parlamento europeo, visto che ne discrimina una parte?”: la consulta dell’handicap della Liguria ha appena scritto una lettera ai vertici della Regione, dal presidente Giovanni Toti alla sua giunt… (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

Continuano a far discutere le dichiarazioni di Roberto Vannacci su scuola e persone disabili. Non si placa la bufera sulle dichiarazioni di Roberto Vannacci su scuola e persone disabili: arriva l'attacco del cantante J-Ax sul social network X (Virgilio Sapere)

Questa settimana ho trovato doverosa una riflessione riguardo a quanto è stato dichiarato dal generale Roberto Vannacci, candidato alle elezioni europee con la Lega, nei confronti delle persone disabili. (La Repubblica)

In questi giorni tutta la stampa ha dato voce alle sacrosante reazioni dopo le sconsiderate parole del “generale” sulla riapertura delle classi speciali per gli alunni con disabilità in situazione di gravità. (Superando.it)

Alle recenti roboanti dichiarazioni dell’editorialista Galli della Loggia sulle scuole speciali hanno fatto eco in questi giorni quelle del Generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega alle Elezioni europee, il quale in un’intervista al quotidiano La Stampa avrebbe dichiarato che “a scuola gli studenti, compresi i disabili, dovrebbero essere divisi e separati in base alle loro capacità e che per gli alunni con disabilità frequentare la scuola comune è come sfidare il record dei 100 metri di Atletica. (Tecnica della Scuola)

Il cantante J-Ax ha attaccato duramente il generale Roberto Vannacci, candidato della Lega alle elezioni europee del prossimo giugno, a seguito delle sue dichiarazioni sulla creazione di classi separate per alunni con disabilità. (Orizzonte Scuola)

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – L’uguaglianza è un principio cardine di ogni società democratica e progressista. Ogni individuo, indipendentemente dalla sua condizione fisica o mentale, dovrebbe godere degli stessi diritti e opportunità. (Tuscia Web)