Italiani pazzi per Bitcoin: trading a +320% nel Q1

Punto Informatico ECONOMIA

Bitcoin: trading in Italia esploso nel Q1 2021 (+320%). In crescita del 153% il numero di coloro che si sono cimentati con l’acquisto di BTC.

Dall’inizio della pandemia, il numero di utenti che ha iniziato a fare trading con i nostri prodotti crypto è triplicato.

Più precisamente, facendo riferimento al primo trimestre del 2021, la piattaforma Revolut ha registrato un incremento pari al 320% nel valore complessivo delle operazioni di trading elaborate dalla propria app (in confronto agli ultimi tre mesi del 2020). (Punto Informatico)

Ne parlano anche altri media

ETH oltre i 2.500 dollari: crescita da record. Oltrepassata la soglia dei 2.500 dollari, fino a toccare i 2.594,98 dollari. Si è passati dai 1.500 dollari o poco più di fine marzo al record di oggi. (Punto Informatico)

Lo stop sarebbe avvenuto anche a causa dei blackout di corrente provenienti dai computer del nord della Cina. In questo modo, i “miner” non hanno potuto più svolgere il loro mestiere, essendo che non hanno potenza a sufficienza per “minare” i Bitcoin (Tecnoandroid)

Se i Bitcoin (punta di un iceberg fatto di molte altre criptovalute) non sapranno rispondere a questa responsabilità, inevitabilmente il problema dovrà imporsi Bitcoin, dilemma Earth Day. Recentemente Jeffrey Sachs (con una stroncatura pesante) Bill Gates (con focus ecologico specifico) e Warren Buffet (privilegiando le argomentazioni finanziarie), tra gli altri, hanno ricordato come i consumi di energia del sistema Bitcoin siano un problema abnorme, tale da non poter rendere efficiente il sistema e portandolo inesorabilmente ad implodere. (Punto Informatico)

Considerando l’enorme movimento di Bitcoin nel breve termine, le cose sono molto spumeggianti e credo che assisteremo a una grande correzione in Bitcoin. Il manager è certo che assisteremo presto a una “correzione” del valore di Bitcoin. (Punto Informatico)

Dogecoin, +5300% da inizio 2021. In ogni caso, nessuna crypto può vantare il passo da record del Doge. Crolla il Dogecoin. (Money.it)

Tra gli investitori le attenzioni sono tutte rivolte al prossimo aggiornamento EIP 1559 . “Le emissioni nette di Ethereum diminuiranno notevolmente dopo la fusione della Fase 1.5 da ETH 1 a ETH 2”, ha twittato Wilson Withum di Messari (Finanzaonline.com)