Speciale Hayao Miyazaki, parte 2: i film con lo Studio Ghibli e l'eredità

Prosegue con questo secondo articolo la nostra esplorazione dell'opera e della poetica di uno dei più grandi artisti di cui abbia potuto fregiarsi la Settima Arte, che conclude la sua carriera con l'ultimo gioiello, Si alza il vento, in uscita nelle nostre sale domani 13 settembre. (Movieplayer.it)

Su altre testate

Finalmente, tra il 13 e il 17 settembre, uscirà nelle sale cinematografiche italiane l'ultimo (in tutti i sensi) capolavoro d'animazione del giapponese Hayao Miyazaki, Si alza il vento. (CATANIAVERA.IT)

Nel primo dopoguerra un ragazzino giapponese, Jirō Horikoshi, scopre la sua passione per il volo e gli aeroplani: il suo sogno sarebbe diventare un pilota, ma essendo miope non può affrontare serenamente il suo desiderio. (Everyeye.it)

In concorso a Venezia 70 ... (LinkinMovies.it)

venerdì 12 settembre 2014 15:08. Commenta. (Babylonpost)

Un anno dopo essere stato in concorso alla Mostra di Venezia, è arrivato nelle sale – per pochi, troppo pochi giorni – “Si alza il vento”, il più recente cartone animato di Hayao Miyazaki. (Corriere della Sera)

In sala il film sul genocidio indonesiano premiato a Venezia (La Repubblica)