Roma, l'hotel Barberini evacuato per esalazioni tossiche: 4 intossicati

Sky Tg24 INTERNO

Sul posto vigili del fuoco e polizia locale stanno mettendo in sicurezza la zona. Chiuse al traffico un tratto di via delle Quattro Fontane e via Rasella Possibili esalazioni tossiche. Per questa ragione è stato evacuato l'hotel Barberini in via Rasella 3, nel pieno centro di Roma. Al momento sono 4 le persone intossicate, che sono ricorse alle cure mediche. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia locale stanno mettendo in sicurezza l'area e la viabilità della zona: è stato chiuso un tratto di via delle Quattro Fontane e via Rasella. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

Tra i fatti di cronaca più recenti e che hanno destato scalpore e preoccupazione c'è la vicenda delle otto persone intossicate nell'Hotel Barberini di Roma a causa di alcune pericolose esalazioni tossiche provocate dal cloro contenuto nella Spa dell'albergo che si trova al piano inferiore (-1). (ilGiornale.it)

COLLEFERRO – L’Associazione di Promozione Sociale Elide Aps ed il Comune di Colleferro organizzano la 1^ edizione del Premio di Poesia Elide – Lo Scalo. Il Premio Nazionale per raccolte di poesie edite di giovani autori fino ai 36 anni di età. (Cronache Cittadine)

Dovrà arrivare il via libera di una ditta esterna a certificare la salubrità degli ambienti e permettere così agli ospiti dell’hotel Barberini di trascorrere la notte nella struttura. Sei le persone al momento traferite in ospedale: si tratta dei dipendenti dell’albergo che in quel momento si trovavano nelle sale della Spa. (ilmessaggero.it)

Secondo i vigili del fuoco le intossicazioni sono state causate all’esalazioni di cloro dal locale tecnico a servizio della spa al piano inferiore dell'albergo. (Italia a Tavola)

Leonardo Marinelli è il general manager dell’hotel Barberini di via Rasella, evacuato ieri mattina dopo l’allarme per intossicazione da acido solforico e ipoclorito. (ilmessaggero.it)

Lo riferisce la polizia locale. Al momento risultano 4 persone intossicate, che sono ricorse alle cure mediche. Sul posto vigili del fuoco e polizia locale per la messa in sicurezza dell'area e la viabilità della zona. (Zoom24.it)