Maltempo, Allerta meteo gialla in Veneto: «previsti rovesci di forte intensità»

Nordest24.it INTERNO

Una nuova perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale ha raggiunto l’Italia, portando maltempo in diverse regioni. Inizialmente concentrata nel Nord Ovest, la perturbazione si è estesa al Nord Est e coinvolge anche altre regioni centrali e meridionali. L’allerta gialla è stata dichiarata non solo per il Veneto, ma anche per Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania (Nordest24.it)

Ne parlano anche altri giornali

– Prosegue il maltempo in Veneto e oggi è scattata l’allerta gialla nella regione per precipitazioni diffuse anche con forti temporali. Allerta gialla in Veneto Acqua alta a Venezia, neve a 1.700 metri L’allarme degli apicoltori veneti Allerta gialla in Veneto Una nuova area perturbata arrivata ieri sull’Italia fa proseguire una fase di spiccato maltempo ad iniziare dal Nord-Ovest ed estendendosi sul Nord-Est. (il Resto del Carlino)

Le piogge, talvolta accompagnate da rovesci o temporali, potrebbero avere pause nella pianura centro-meridionale e lungo la costa. Condizioni meteorologiche instabili caratterizzano la giornata in Veneto, con precipitazioni fino al primo pomeriggio, portando ad un aumento del livello di alcuni fiumi e l’arrivo di acqua alta a Venezia. (tviweb)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Visibilità: buona. Vento da WSW con intensità di 4 km/h. (Corriere)

“Fino al tardo pomeriggio/sera di giovedì 2 frequenti precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale in particolare tra Prealpi e pianura (non si escludono locali fenomeni intensi, specie per forti rovesci); quantitativi complessivi consistenti sulle zone centro-settentrionali, localmente abbondanti su zone montane e pedemontane“: è quanto segnalano gli esperti Arpav in relazione alla situazione meteo attesa in Veneto nelle prossime ore. (MeteoWeb)

Sabato 4 Maggio a Treviso si prevede una giornata caratterizzata da condizioni meteo mutevoli. Al mattino, si registreranno precipitazioni leggere con una copertura nuvolosa che raggiungerà il 89%. Le temperature si manterranno intorno ai +14,9°C, con una percezione di +14,4°C. (MeteoWeb)