Graduatorie terza fascia ATA, il servizio prestato presso l’INL dà punteggio

Orizzonte Scuola INTERNO

Graduatorie terza fascia ATA, il servizio prestato presso l’INL dà punteggio Di Gli aspiranti ATA, in attesa dell’aggiornamento del 2024, iniziano a fare i conti con i titoli da inserire nella domanda. Diverse le domande che arrivano in redazione sulla valutabilità del servizio prestato fuori da scuola. Il lavoro come dipendente INL vale per ATA terza fascia? Un lettore chiede: Salve, scrivo per chiedervi informazioni sul prossimo concorso terza fascia ATA. (Orizzonte Scuola)

La notizia riportata su altre testate

Arriva la nota di indizione dei concorsi ATA, per soli titoli: le domande si possono presentare dalle ore 9 del 10 maggio alle ore 14 del 30 maggio 2024. I bandi regionali devono essere pubblicati entro il 9 maggio 2024. (Orizzonte Scuola)

Il nuovo contratto scuola prevede un anno di tempo per ottenere il certificato digitale, che rientra tra i titoli di accesso per tutti i ruoli del personale ATA, ad eccezione dei collaboratori scolastici, richiesti dai nuovi profili personale ATA introdotti dal CCNL 2019 2021. (Ti Consiglio)

E’ in arrivo la nota del Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) per l’indizione dei concorsi per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi. I bandi dovranno essere pubblicati entro il 9 Maggio, mentre per fare domanda ci sarà tempo dal 10 al 30 Maggio. (Ti Consiglio)

Il Ministero ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali la nota sull’indizione dei concorsi per soli titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024, utili per l’a. (Sinergie di Scuola)

La nota di indizione dei concorsi ATA 24 mesi , per titoli, ricorda che il nuovo CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca 2019/2021, definitivamente sottoscritto in data 18 gennaio 2024, all’Allegato B, recante “Tabella di trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione del Personale Ata”, ha previsto la sostituzione delle ex aree A e B con le nuove aree, rispettivamente, dei Collaboratori e degli Assistenti. (Orizzonte Scuola)

Il Ministero dell’Istruzione sta per pubblicare la consueta nota, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, circa l’indizione dei concorsi per soli titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA, ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2023/2024, utili per l’a. (Tecnica della Scuola)