Sorpresa, Rai superata perché la tv è viva e vivace

Non era mai accaduto, nemmeno ai tempi di Silvio Berlusconi presidente del Consiglio, che indirettamente le controllava entrambe o quanto meno esercitava potere di veto (ricordate l’editto bulgaro?) e se da presidente del Consiglio proprio non favoriva Mediaset, di certo non la ostacolava. Dunque potremmo dire con una battuta che «TeleMeloni» è riuscita laddove non era stato capace nemmeno il Cavaliere. (L'Eco di Bergamo)

Su altre fonti

La cifra si riferisce allo share nell'intera giornata dal primo gennaio al 31 dicembre. Che per quanto riguarda il servizio pubblico è al 37%. (ilGiornale.it)

Quando Fiorello, di buon mattino a VivaRai2, inizia a commentare la notizia del sorpasso di Mediaset sulla Tv di Stato nell’audience dell’intera giornata, Roberto Sergio fa un salto sulla sedia e invia un vibrante messaggio di protesta: «È una fake news, è il nostro miglior bilancio degli ultimi anni e siamo sempre leader negli ascolti». (la Repubblica)

“Gli ascolti non contano, non sono così importanti“, ripetono i televisivi che sognano la valorizzazione dell’indice di gradimento. Ma è sui numeri, sull’infinità di letture che questi forniscono, che si creano polemiche e tensioni. (Il Fatto Quotidiano)

Come sempre, quando di tratta di dati di ascolto, è questione di interpretazione. Il sorpasso, dice la Repubblica, è avvenuto sul total day (o intero giorno): Rai ha comunicato un 37% di share complessivo per tutti i canali, Mediaset un 37,8%. (E-Duesse)

Proprio nella puntata andata in onda questa mattina, giovedì 18 aprile, lo showman ha commentato da Repubblica la notizia del sorpasso di Mediaset negli ascolti tv, ma arriva subito la smentita dell'Ad Rai Roberto Sergio. (Liberoquotidiano.it)

Repubblica, che da tempo da smesso di separare i fatti dal tifo, continua nella sua indefessa opera di destabilizzazione della Rai, architrave funzionale al suo disegno di cannoneggiare il governo guidato da Giorgia Meloni. (CulturaIdentità)