L’Aspirina può contrastare il cancro del colon-retto, attiva una risposta immunitaria contro il tumore

Tiscali Notizie SALUTE

L’uso regolare dell’Aspirina può contrastare il cancro del colon-retto. E’ quanto sostiene un gruppo di ricerca italiano che ha scoperto il meccanismo d’azione con cui l’acido acetilsalicilico sembra attivare una risposta immunitaria contro il tumore del colon-retto. Alla ricerca hanno partecipato 14 gruppi di ricerca italiani coordinati da Marco Scarpa, del dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche dell’Azienda ospedale/Università di Padova, con il finanziamento della Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altre testate

Ricercatori italiani hanno determinato che l'aspirina (acido acetilsalicilico) è in grado di contrastare il cancro al colon retto, riducendo la diffusione delle metastasi ai linfonodi e aumentando la risposta del sistema immunitario contro il tumore. (Fanpage.it)

Studio italiano: ecco perché l’acetilsalicilico è in grado di attivare la risposta del sistema immunitario contro il tumore (- DottNet)

Nello specifico, questo è risultato maggiore in due tipi di fisico: le persone con obesità diffusa e le persone alte con obesità centrale, ovvero concentrata all'altezza dell'addome. (Fanpage.it)

Tutta italiana la ricerca sul ruolo dell'aspirina contro il cancro del colon retto - Ansa (Avvenire)

L’acido acetilsalicilico (ASA), comunemente noto come aspirina, ha da tempo suscitato interesse per i suoi presunti benefici nel contrastare il cancro del colon-retto. Recenti ricerche hanno evidenziato un potenziale effetto preventivo di questo farmaco, originariamente utilizzato per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari. (Microbiologia Italia)

Tumore al polmone, gruppo di ricerca internazionale scopre un farmaco efficace La ricerca Alla ricerca hanno partecipato 14 gruppi di ricerca italiani coordinati da Marco Scarpa, del dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche dell'Azienda ospedale/Università di Padova, con il finanziamento della Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro. (ilmessaggero.it)