Rai, Sergio: "Mai parlato di sanzioni a Bortone. Polemiche a valanga: inaccettabile"

Sky Tg24 INTERNO

L'ad precisa: "L'unica certezza che ho è che non c'è stata alcuna censura". Intanto emerge che proprio la conduttrice di "Che sarà", e il direttore Approfondimento della Rai, Paolo Corsini, non saranno auditi in relazione al caso Scurati dalla Commissione bicamerale di Vigilanza sulla Rai Continuano le polemiche legate alla Rai e al caso Scurati . "Sanzioni disciplinari contro Serena Bortone? Io non ho mai parlato di questo, per nulla. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

Il censuratissimo e proibitissimo monologo di Antonio Scurati mi echeggia nel cervello e mi si irradia negli occhi. C’è la Bortone che lo declama in tv, mettendo ben evidente il suo smartphone a beneficio di videocamera mentre legge il “dono” e mentre per iscritto è rimandato ovunque. (Tempi.it)

E pazienza se la relazione che dovrebbe fare luce sul caso del monologo saltato dello scrittore Antonio Scurati sul 25 aprile non è stata ancora consegnata. Dai “provvedimenti drastici” annunciati a mezzo stampa, con tanto di promessa solenne (“chi ha sbagliato paga”), alla marcia indietro (“l’unica certezza che ho è che non c’è stata alcuna censura”) il passo è breve. (LA NOTIZIA)

La censura del monologo di Antonio Scurati sul delitto Matteotti e il 25 aprile, previsto all’interno del programma Chesarà (Rai 3), condotto da Serena Bortone, è un caso da manuale. Dentro ci troviamo il piglio del funzionario filogovernativo, la confusione comunicativa degli ambienti in cui è diffusa la mentalità dell’usi a obbedir tacendo, i probabili scleri in chat ufficiose che poi producono comunicati, tweet, status; ma troviamo anche la debolezza degli anticorpi democratici che dovrebbero attivarsi in casi del genere. (Valigia Blu)

Dopo il caso legato al monologo di Antonio Scurati, prima previsto in scaletta della trasmissione «Che sarà» su Rai 3 e poi cancellato, il giornalista e scrittore Roberto Saviano ha ricordato, il caso che l'ha riguardato in prima persona. (Corriere TV)

La … (Il Fatto Quotidiano)

Gli ospiti in studio Ospiti di questa puntata saranno Francesca Fagnani, conduttrice di “Belve” e autrice del libro inchiesta “Mala. Roma Criminale” in uscita il 30 aprile; lo scrittore Premio Strega Antonio Scurati; Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, protagonisti di “Celebrity Hunted: Caccia all’uomo”; Noemi, in anteprima tv col nuovo singolo “Non ho bisogno di te” e conduttrice insieme a Ermal Meta del prossimo Concerto del Primo Maggio di Roma. (Adnkronos)