Robert Capa e i volti della guerra: il reportage d'autore

.. (La Repubblica)

Su altre testate

Il conflitto civile spagnolo (dove nel 1936 scatta la foto di guerra più famosa del mondo, quella del miliziano colpito a morte); la seconda guerra sino-giapponese (qui realizza le sue prime fotografie a colori); la Seconda guerra mondiale (per la quale viene in ... (Corriere della Sera)

Sono esposte soprattutto le foto scattate ... (Brescia Oggi)

L’ordigno era emerso dopo le inondazioni del fiume Santerno e per il 15 gennaio era prevista la... (Bologna 2000)

Arriva allo Spazio Oberdan di Milano la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa (1913- 1954). Le immagini, in ... (Adnkronos)

Dopo il successo di Roma, Firenze e Genova arriva allo Spazio Oberdan di Milano la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, che racconta gli anni della seconda guerra mondiale in Italia. (Funweek)

MILANO. (TheMammoth'sReflex)