Ayrton Senna, un piccolo racconto per ricordarlo a trent'anni dalla morte | L'Ultimo Uomo

L'Ultimo Uomo SPORT

Sovrappensiero, Darione stava rigirandosi tra le mani la figurina di Ayrton Senna quando imboccò viale degli Abeti intorno alle undici. Aveva ancora in mente le immagini, viste alla TV nei giorni precedenti, degli incidenti sul circuito di Imola. Nelle prove del venerdì, Rubens Barrichello aveva portato la sua Jordan oltre i 200 chilometri orari. A causa del cedimento della sospensione, era uscito di traiettoria alla “Variante Bassa”: la vettura si era alzata in volo prima di schiantarsi con violenza contro le reti di protezione. (L'Ultimo Uomo)

Su altri media

Per comunicare attraverso i sentimenti. Il piantone spezzato della sua Williams, l'impatto contro il muro, il braccio della sospensione che, nell'urto, lo trafigge poco sopra l'occhio destro. (Sette del Corriere della Sera)

Fra loro c'era l'ormai quasi 70enne Giovanni Gordini, all’epoca responsabile del 118 «Bologna Soccorso» presente a Imola e oggi direttore della Rianimazione e del Dipartimento emergenza. 30 anni fa la Williams di Ayrton Senna andava a sbattere al Tamburello, una delle curve più spettacolari, e allo stesso tempo pericolose, del circuito di San Marino. (Liberoquotidiano.it)

L'applauso per Senna a Imola a trent'anni dalla morte 01 maggio 2024 Ecco l 'applauso per Ayrton Senna e Ronald Ratzenberger a Imola al termine dell'intervento del ministro Tajani alla cerimonia per i 30 anni della scomparsa dei campioni. (Il Sole 24 ORE)

La tragedia del campione brasiliano arrivò in un pomeriggio italiano assolato ed è rimasta restò impressa, indelebile, fino a oggi. Quel giorno morì Ayrton Senna, e la notizia scosse tutti, non solo gli appassionati di motori o, più genericamente, di sport. (varesenews.it)

In occasione del 30esimo anniversario della tragica scomparsa di Ayrton Senna, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si è trasformato in un set a cielo aperto per 'La notte di Ayrton', una speciale occasione per celebrare il più grande pilota di tutti i tempi. (Corriere TV)

"Sono contento abbiano accettato il nostro invito il ministro degli Esteri brasiliano e il ministro degli Esteri austriaco: la loro presenza non è solo una testimonianza di vicinanza a due grandi campioni dell'automobilismo ma è anche un modo per lanciare da qui un messaggio di pace. (QUOTIDIANO NAZIONALE)