Croce d'argento al 21° Reggimento 'Trieste'

Lucera Web INTERNO

Giornata speciale quella di oggi per l’Esercito italiano che oggi ha celebrato il 163° anniversario della sua costituzione, con una cerimonia all’Ippodromo milutare di Roma dove sono intervenuti il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello e di altre autorità civili, militari e religiose. (Lucera Web)

La notizia riportata su altri media

Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e di altre autorità civili, militari e religiose. Guido Crosetto, del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. (Sassilive.it)

I giudici hanno ammesso la richiesta avanzata da una delle parti civili di sentire i titolari dei dicasteri, i quali ai sensi dell’articolo 208 del codice penale potranno decidere se comparire o meno in aula. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Accompagnata dal ministro della Difesa, Guido Crosetto e sotto una fitta pioggia, la premier ha reso omaggio a membri dell’Esercito presenti rimanendo in piedi all’interno del veicolo scoperto. (Liberoquotidiano.it)

C.A. "Il mondo è cambiato improvvisamente e noi dobbiamo adeguare le nostre Forze armate e l'Esercito". (Secolo d'Italia)

L’Esercito italiano celebra oggi il suo 163esimo anniversario e anche a Bari, quindi, si è tenuta una cerimonia per onorare “una storia gloriosa, che ha preso vita nel 1861 – sottolineano dall’Esercito – contraddistinta da amore per la Patria, senso dell’onore e del dovere, professionalità e altruismo”. (Telebari)

L’intervista del capo di Stato maggiore Carmine Masiello “L’Esercito deve essere rivisto sotto diversi profili. Sono cambiati gli scenari, le minacce e, quindi, le esigenze, anche degli altri Paesi Nato. (Il Primato Nazionale)