Vino, Daniele Cernilli: «Siamo primi nel mondo, ma non basta»

economyup ECONOMIA

Il più autorevole "assaggiatore" italiano a EconomyUp: «Abbiamo battuto la Francia diventando il primo produttore mondiale con 48,9 milioni di ettolitri all'anno. Bel risultato. Ma bisogna vendere a prezzi più alti, affermarci nei Paesi emergenti e ... (economyup)

Ne parlano anche altri media

L'Italia primeggia con 48,8 milioni di ettolitri, seguita appunto da Francia con 46,5 e da Spagna con 36,6; chiudono la classifica dei primi cinque Germania e Portogallo. Ma ora ... (Rosa Rossa)

Per l'Italia si tratta di una crescita del 13%. Grazie all'ottima vendemmia 2015 il Belpaese ha sorpassato la Francia, toccando i 48,8 milioni di ettolitri di produzione stimata, rispetto ai 46,6 dei transalpini. (Agronotizie)

Secondo la stima della Commissione Ue, il nostro Paese nella campagna 2015-2016 produrrà 48,869 milioni di ettolitri di vino, segnando un aumento del 13% rispetto all ... vino La “guerra” del vino. (La Voce Sociale)

Questo dato emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati della Commissione Europea che attesta un calo dell'uno per cento dei raccolti in Francia, dove la produzione si dovrebbe ... (Today)

È quanto emerge da una analisi della ... (businesspeople.it)

`L´Italia sorpassa la Francia. Un settore che dà lavoro a 1,25 milioni di persone". (Citta della Spezia)