Da dove passa il Giro d'Italia? Da Venaria a Torino, passando per Canavese e chivassese, ecco tutti gli orari per guardare i ciclisti

Giornale La Voce SPORT

Da Venaria a Corso Moncalieri a Torino. È questo il percorso della prima tappa del Giro d'Italia che prenderà il via sabato 4 maggio alle 13.50. La corsa, poi, nel giro di un'oretta attraverserà Borgaro, Mappano, Leinì, Volpiano, Brandizzo, Chivasso, San Sebastiano da Po e Casalborgone. Successivamente, i corridori, entreranno in Provincia di Asti per poi ritornare nell'area torinese passando da Andezeno, Baldissero Torinese e Superga, scendendo verso Moncalieri. (Giornale La Voce)

Se ne è parlato anche su altri media

Il via è dalla Reggia di Venaria, con una deviazione sulla collina di Superga per omaggiare il Torino, scomparso nel drammatico incidente aereo del 4 maggio 1949. Il 4 maggio parte il Giro d’Italia di ciclismo, organizzato e prodotto da Rcs sport e trasmesso da Rai ed Eurosport. (Italia Oggi)

Il Giro d’Italia 2024 parte da Venaria per raggiungere Torino con una seconda parte di gara che sarà caratterizzata dai Gpm di Superga e del Colle della Maddalena e dall’erta di San Vito. Ci abbiamo pedalato (con una doverosa deviazione) per scoprire la Collina Torinese. (Bikeitalia)

Sabato 4 maggio la Città di Torino ospiterà la tappa inaugurale del 107° Giro d'Itaia. Un evento unico nel suo genere, ma che richeide anche alcune modifiche alla viabilità e... (Virgilio)

Sabato 4 maggio 2024 la 1^ tappa del 107° Giro d’Italia, partirà da Venaria Reale. 107° Giro d’Italia - 1^ Tappa (Città di Venaria Reale)

Si tratta di modifiche predisposte dal Comune in vista del passaggio del Giro d’Italia. Una zona rossa ampia una decina di chilometri quadrati, sempre al di là del Po, isolata dal resto di Torino, con divieti di ingresso e di uscita nei medesimi orari. (La Stampa)

Tra le iniziative di quella che nel 2025 sarà la Capitale europea dello sport 2025 troviamo la Notte in rosa, una grande festa all’aperto nel centro città, tra esercizi commerciali aperti e bici d’epoca. (TorinOggi.it)