Milan, obiettivo a rischio: inserimento del Bayer Leverkusen

MilanLive.it SPORT

Il club tedesco ha messo nel mirino uno degli obiettivi della dirigenza rossonera: sfida di mercato in arrivo? Il Milan nella prossima campagna acquisti prenderà sicuramente un nuovo terzino sinistro. L’obiettivo è quello di tenere Theo Hernandez, rinnovandogli il contratto, e di comprare un vice che possa dare buone garanzie. Ovviamente, riuscire a prolungare l’accordo con Theo è fondamentale, perché senza firma diventerebbe concreto il rischio di doverlo cedere. (MilanLive.it)

La notizia riportata su altri giornali

In casa rossonera, però, si stanno già gettando le basi per la prossima stagione, con lo stato maggiore del Diavolo che punta inevitabilmente ad accrescere le alternative di qualità all'interno della rosa allenata da Stefano Pioli. (Goal Italia)

Il Milan ha iniziato i lavori per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. L'erede di Giroud, il tormentato centrale di difesa e l'innesto a centrocampo sono solo alcune delle idee della dirigenza rossonera. (Pianeta Milan)

Patrick Dorgu é il nome nuovo per la corsia mancina del Milan. Il terzino della Danimarca Under 21 e del Lecce ha ben impressionato gli osservatori del club rossonero entrando nella lista di Moncada e D’Ottavio per la prossima estate. (Calciomercato.com)

Patrick Dorgu, terzino del Lecce, sarebbe un nuovo obiettivo del Milan, come riportato da Calciomercato.com. Il classe 2004, che ha ben impressionato durante quest’ultima stagione, sarebbe finito sul taccuino di Moncarda, il quale è alla ricerca di un’alternativa giovane e di prospettiva a Theo Hernandez. (Europa Calcio)

Secondo quanto riportato da calciomercato.com, Patrick Dorgu é il nome nuovo del calciomercato rossonero per la fascia sinistra e l’idea sarebbe quella di utilizzarlo come vice Theo Hernandez. Dorgu Milan, i rossoneri fanno sul serio: la SITUAZIONE in vista dell’estate. (Milan News 24)

A soli 17 anni, Patrick Dorgu ha lasciato l'ambiente sicuro di Farum e dell'FC Nordsjælland per percorrere 2500 chilometri verso sud, verso il tacco dello stivale italiano. (Diretta)