Primo maggio: ci vuole tanto, troppo coraggio a fare festa quando lavorare significa crepare

Quotidiano di Sicilia INTERNO

Mancano i controlli in aziende e cantieri a causa della carenza di ispettori del lavoro. Sicilia tra le regioni peggiori Brandizzo, Firenze, Suviana. Sono i tre luoghi simbolo delle stragi sul lavoro in questo 2024 che rischia di essere un anno record per le “morti bianche”. A Brandizzo morirono cinque operai, travolti da un treno mentre stavano effettuando lavori di manutenzione sulla linea. A Firenze, a causa del crollo di una trave in un cantiere per la realizzazione di un supermercato, perirono cinque manovali. (Quotidiano di Sicilia)

Su altre testate

ITALIA – Ogni giorno, in molte parti del mondo, diversi perdono la vita sul posto di lavoro a causa di negligenze nella sicurezza. (NewSicilia)

Ma a Firenze la ferita su via Mariti – dopo lo scorso 16 febbraio persero la vita cinque operai – è ancora profonda. Festa del lavoro. (LA NAZIONE)

I manifestanti, un migliaio circa, si sono dati appuntamento davanti al cantiere Esselung… (La Repubblica Firenze.it)

Nelle immagini, il ritrovo dei manifestanti e un momento musicale davanti all'ingresso del cantiere. Per il 1° maggio i sindacati di base hanno organizzato un corteo a Firenze con partenza dal cantiere per la costruzione di un nuovo supermercato in via Mariti, dove lo scorso 16 febbraio 5 operai persero la vita a causa di un crollo. (Repubblica TV)

Di Antonio Lomonaco (CatanzaroInforma)

Un corteo con più di un centinaio di persone ha sfilato per le vie di Torpignattara per arrivare al Quadraro a Roma in solidarietà con il popolo palestinese e per rivendicare le lotte sindacali e contro la precarietà del lavoro in occasione del primo maggio, giornata dei lavoratori. (Corriere TV)