Firenze, al Meyer primo intervento con robot neurochirurgico

Prima Pagina News SALUTE

E’ con una paziente di 17 anni con una gravissima forma di epilessia resistente ai farmaci che il Centro di Eccellenza di Neurochirurgia del Meyer diretto dal Dr Lorenzo Genitori ha iniziato le applicazioni robotiche in Neurochirurgia. (Prima Pagina News )

Su altre testate

Rinnovata la dotazione tecnologica del blocco operatorio grazie alla Fondazione Meyer (Nove da Firenze)

ROMA - Sviluppare e sperimentare una sonda robotica flessibile e controllabile di nuova generazione, che permetterà di raggiungere e curare regioni profonde del cervello in tutta sicurezza per il paziente. (DiariodelWeb.it)

E' quello ... (Quotidianodiragusa.it)

Osservare la natura per creare delle sonde robotiche in grado di muoversi con flessibilità all'interno del nostro cervello, trasmettendo in tempo reale la propria localizzazione al chirurgo che le guida e ne può così modificare la traiettoria al bisogno. (La Stampa)

Al lavoro un team di ricercatori internazionali fra cui 3 atenei milanesi – Politecnico, università ... (TuttoPerLei.it)

Lo hanno dimostrato i ricercatori italiani dell'Università di Firenze, dell'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Cnr di Milano e dell'Università La..... (La Repubblica)