Lo sprint delle eurocandidature di Cosenza: i moderati chiudono il cerchio

Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo INTERNO

Nelle viscere dei partiti ribollono le ultime valutazioni politiche in attesa di puntare la prua sui nomi che ancora mancano nella gigantesca scacchiera delle eurocandidature. Nell’area moderata, il primo a muovere è stato Antonio Tajan i. Ci sarà lui a guidare la lista del Mezzogiorno. E così Forza Italia nel Cosentino, con il leader nazionale voterà per Rosaria Succurro , la presidente della Provincia e sindaco di San Giovanni in Fiore, nonché leader dell’Anci Calabria (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Ne parlano anche altri media

Un weekend fatto di attese per gli ultimi annunci, ma i giochi sono quasi chiusi. E oggi gli iscritti M5S hanno approvato il listino Conte per le europee. (Giornale di Sicilia)

Mentre i partiti depositano i simboli per le Europee a Roma e si affrettano a definire gli ultimi nomi in vista della consegna delle liste tra meno di dieci giorni, la vera domanda ormai è come sarà composta la truppa dei 15 nuovi europarlamentari del Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli-Venezia Giulia). (Corriere)

Per il Collegio Sud Italia, è stata indicata la Corte di Appello di Napoli dove dalle 7:00 di martedi’30 Aprile e fino alle ore 12:00 di mercoledi’ 1 Maggio sarà possibile per i delegati di partiti e di movimenti, procedere al deposito della documentazione necessaria per ottenere l’ammissione alla partecipazione alle elezioni. (Agenda Politica)

Non fosse per qualche manifesto e qualche news di politica nazionale, al momento le prossime elezioni europee passerebbero quasi completamente sotto silenzio nel Lodigiano, complici la campagna elettorale ancora non partita tranne qualche sporadica presenza, l’attenzione rivolta alle concomitanti elezioni amministrative e la sostanziale assenza di candidati lodigiani. (Il Cittadino)

Del resto l’elezione per chi vive e opera in Calabria appare davvero ardua se consideriamo la densità demografica della nostra regione a confronto con la Puglia o la Campania. Le liste ufficialmente si presentano l’8 e 9 maggio prossimi ma gran parte delle candidature sono state già delineate. (LaC news24)

Dopo Tajani e Schlein, si aspetta ora la mossa della premier Meloni. Ovviamente, qualora eletto, nessuno dei tre ha intenzione di traslocare a Bruxelles. (LA NOTIZIA)