La sicurezza che manca: "Infortuni e morti in salita" - La sicurezza che manca: "Infortuni e morti in salita"

LA NAZIONE INTERNO

Sono in aumento morti e infortuni sul lavoro, ma anche le malattie professionali. Oggi come ieri il lavoro uccide. Lo ricorda Mirko Marinelli, presidente provinciale dell’Anmil. Come promuovere la cultura della sicurezza? "I dati sono sempre preoccupanti, l’Anmil è ospite dei Servizi srl con l’evento "Un caffè per la sicurezza", siamo nei luoghi di lavoro e nelle scuole, un mese fa a Itis abbiamo incontrato circa 200 ragazzi raccontando le nostre storie. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altri media

I manifestanti, un migliaio circa, si sono dati appuntamento davanti al cantiere Esselung… (La Repubblica Firenze.it)

Ma a Firenze la ferita su via Mariti – dopo lo scorso 16 febbraio persero la vita cinque operai – è ancora profonda. – Oggi è il Primo maggio. (LA NAZIONE)

Un corteo con più di un centinaio di persone ha sfilato per le vie di Torpignattara per arrivare al Quadraro a Roma in solidarietà con il popolo palestinese e per rivendicare le lotte sindacali e contro la precarietà del lavoro in occasione del primo maggio, giornata dei lavoratori. (Corriere TV)

In questo contesto, il primo maggio, giornata internazionale dei lavoratori, assume una particolare rilevanza. È un momento non solo per celebrare le conquiste dei lavoratori, ma anche per riflettere sulla necessità urgente di promuovere la sicurezza sul lavoro e di difendere i diritti fondamentali dei lavoratori. (NewSicilia)

Di Antonio Lomonaco (CatanzaroInforma)

Dario Furnari, Usb Firenze: "Diciamo basta agli omicidi sul lavoro" Per il 1° maggio i sindacati di base hanno organizzato un corteo a Firenze con partenza dal cantiere per la costruzione di un nuovo supermercato in via Mariti, dove lo scorso 16 febbraio 5 operai persero la vita a causa di un crollo. (Repubblica TV)